Sogna una politica diversa
Per far sì che il tuo impegno conti
Credi che la politica sia innanzitutto amministrare la vita di tutti con un senso di bene collettivo e che essa possa essere più efficace attraverso una nuova cittadinanza del “saper vivere insieme”, avendo come base comune cortesia e civiltà, ma anche l’etica dell’impegno, ciascuno a seconda delle proprie possibilità.
Articoli
Per contare di più, c’è bisogno di te
Cesare, Morbegno
Francesca, Torino
Alessandro, Provincia di Lecce
Annalisa, Cinisello Balsamo
Carlo, Milano
Nicola, Aalborg
Federica, Europa
Bruna Maria, Firenze
Meno vertice più raccolta di idee ed incontro.
Vorrei meritocrazia, giovani e donne. Vorrei comunque un leader identificabile come tale dai potenziali elettori, in grado di attaccare e contrastare a muso duro le derive nazionaliste e razziste di questo momento.
Paolo, Genova
Federico, Provincia di Roma
Formazione politica, diventare un riferimento per tutti i giovani che vogliono avvicinarsi alla Politica, quella bella, quella con la P maiuscola. Riformare la politica deve partire da qui.
Nicola, Provincia di Salerno
Politiche per aprire la politica ai giovani: spazi NON simbolici ma concreti di azione. Tipo politiche di genere con quote fisse!!!! Basta gerontocrazia.
Sabina, Roma
La base di tutto è l’istruzione è l’educazione alla responsabilità.
Andrea, Torino
"non parlare di avversari, non parlare di ipocrisie, razzismo e fascismo del governo: quelli già parlano da soli.
se non vogliamo essere il ripiego, non dobbiamo presentarci come l'alternativa a quello che già (non siamo "i meno peggio") ma siamo la soluzione #POLITICA.
Bernardo, Anversa
Tanti "come" per contrastare i troppi "vi prometto".
Fabio, Provincia di Pisa
Far diventare +E movimento responsabilmente rivoluzionario
Giovanni, Roma